Scegliere una soluzione di incasso POS per il proprio hotel non è facile e può mettere in crisi molti albergatori.
Il motivo che si cela dietro a questa confusione risiede nella necessità di trovare un giusto compromesso tra costi del servizio e funzionalità operative.
Oggi vi racconto il processo di ricerca che ho seguito per capire come sostituire il mio sistema di incasso POS Unicredit.
Premetto subito con il dire che l’offerta economica che avevo siglato con la mia banca Unicredit non era affatto male, nel senso che la percentuale per transazione era buona tuttavia avevo riscontrato alcuni grandi problemi:
- il POS non si interfacciava con il gestionale per hotel che utilizzo
- non avevo un gateway di incasso per il booking engine
- non avevo mondo di mandare richieste di pagamento tramite link
- dovevo ancora ricorrere a battere manualmente sul POS le carte delle OTA con il pan manuale
L’alternativa Nexi Xpay Hotel?
Mi sono messo alla ricerca di una soluzione che fosse pensata per gli hotel e non ho potuto non imbattermi nel servizio offerto da Nexi che si chiama Nexi XPay Hotel.
È un servizio molto pubblicizzato perché spiegato come soluzione per gli hotel.
Nexi XPay Hotel era interessante perché compatibile (seppur in parte) con il mio software gestionale in uso tuttavia l’integrazione mancava di alcuni aspetti importanti come il “pay by link” direttamente integrato nella scheda prenotazione del gestionale.
Per portare un esempio, per inviare un link di richiesta di pagamento l’albergatore o gli addetti alla reception devono entrare nel pannello di Nexi e da lì cercare la prenotazione (ammesso che il gestionale abbia il collegamento tra le due piattaforme attivo).
Entrare in un altro pannello di gestione richiede del lavoro manuale e potrebbe essere soggetto ad errori e sviste.
Secondo problema è la mancanza di supporto per le pre-autorizzazioni. Come molti hotel talvolta scelgo di non procedere subito all’incasso sulla carta ma come prima cosa procedono a bloccare (preautorizzare) una somma sulla carta.
Questa funzionalità della preautorizzazione per le carte provenienti dal booking engine, preventivi, link e channel manager non era presente in Nexi e per me è stato un problema.
Dal punto di vista dei costi propongono un’offerta economicamente interessante seppur non economicissima, credo che comunque il costo dipenda dal volume di operazioni che fa l’hotel quindi su questo punto non mi esprimo.
SlopePay – Cosa ho scelto per gestire i pagamenti in hotel
Alla fine ho optato per una soluzione di incasso che è integrata nel software gestionale che utilizzo, nel mio caso si chiama SlopePay (del gestionale SLOPE).
Il vantaggio di scegliere la soluzione di incasso messa a disposizione dal proprio gestionale è tendenzialmente vantaggiosa dal punto di vista operativo.
In questo caso l’offerta è molto completa perchè mi permette di:
- processare direttamente dalla scheda prenotazione le carte che ricevo dai vari canali e portali
- preautorizzare le carte senza limiti di importo
- inviare link di richiesta carta tramite email e whatsapp
- collegare il POS fisico al gestionale
- tutti gli incassi o carte a garanzia dal booking engine sono automaticamente gestite
Quella che manca è la possibilità di automatizzare gli incassi, funzionalità che ho trovato molto interessante su BeSafe Pay (ve ne parlo tra poco), tuttavia questa funzionalità, seppur interessante, non è stata così determinante nella scelta.
A proposito di Besafe Pay è un servizio molto ben pensato, mi è piaciuto, ma ha 3 problemi per il mio caso di gestione:
- a livello di costi è più oneroso rispetto alla soluzione Slope Pay che ho adottato
- non è integrato con i POS fisici
- deve essere integrato e sincronizzato con il proprio PMS
Per concludere la carrellata, per un breve momento ho valutato anche soluzioni come Stripe o PayPal, ma queste sono decisamente molto care per il mercato Italiano, senza poi fornire particolari funzionalità rivoluzionarie per l’hotel.
In ogni caso il mio suggerimento è quello di dotarsi di un servizio di incasso che sia conveniente dal punto di vista economico (negoziate il prezzo in base al tipo di hotel che gestite, più volumi muovete e migliore sarà il prezzo) ma non deve essere l’unico fattore di valutazione.
Non guardate solo alla commissione delle operazioni, scegliete una soluzione di incasso che vi permetta di semplificare il lavoro ed evitare errori, una soluzione integrata è tutta un’altra vita!

Mi chiamo Roberto, lavoro come receptionist e sono da sempre appassionato di ospitalità ma anche di tecnologia e software, un po’ nerd.
Inviami i tuoi racconti e disavventure in reception scrivendo a info@storiedireception.com