Ospitalità 4.0 una vera guida pratica per l’albergatore moderno, recensione libro

Foto Libro Ospitalità 4.0 guida albergatore receptionist

Chi segue il mio blog sa che mi piace leggere e scrivere recensioni su quelli che ritengo essere i migliori libri di gestione alberghiera e di marketing. 

Ho già parlato del libro di Franco Gasso un testo di revenue management, e del libro di Danilo Pontone un testo che tratta invece di argomenti di hotel marketing.

Oggi è il turno di “Ospitalità 4.0 Guida pratica per l’albergatore moderno” scritto da Marco Matarazzi. Marco è anche il CEO di Slope azienda italiana che seguo ormai da un po’ e che sviluppa l’omonimo software gestionale per hotel (ne ho parlato qui).

Recensione libro alberghiero Ospitalità 4.0

Il libro Ospitalità 4.0 è un libro che possiamo definire un testo di “strategia alberghiera”. Un libro pratico che mette nelle mani del lettore una guida tecnica e di sostanza.

Nel primo capitolo viene affrontato il concetto del cambiamento che è in atto, come il business dell’ospitalità stia cambiando a ritmi incalzanti e di come sia fondamentale per l’albergatore rimanere al passo con i tempi per evitare di soccombere.

Si passa poi a parlare di tecnologia, Marco spiega bene la differenza tra le varie tipologie di software. Nello specifico spiega l’importanza di dotarsi di programmi che siano moderni e in grado di mettere il team dell’hotel nelle condizioni di lavorare bene.

La parte centrale del libro è focalizzata sulla distribuzione e sulla strategia di messa in vendita. Infatti solo una volta chiarita la strategia di vendita da seguire si può procedere alla definizione del prezzo di vendita delle proprie camere. Applicare i giusti prezzi non è facile, e per farlo con consapevolezza e senso è necessario avere conoscenza dei principi di contabilità elementari, il libro spiega bene come identificare un modello di analisi semplice e applicabile.

Nella parte finale del libro si parla di dato e di informazione; un concetto interessante che fa riflettere sulla differenza dei due termini che non è solo semantica ma va oltre. 

Raccomando la lettura del libro a tutti coloro che lavorano in hotel o ne gestiscono uno. Il libro scorre molto bene ed è veramente ben scritto, lo trovate su amazon.

Come sempre fatemi sapere la vostra, buona lettura!

Articoli consigliati