Amici albergatori oggi vorrei parlarvi di Canva per hotel, uno strumento interessante da utilizzare anche per la creazione dei post sui social network.
Che il vostro hotel o agriturismo sia già affermato o in fase di crescita, i social (come raccontato in questo articolo dedicato ad Instagram) sono uno strumento pubblicitario potentissimo, ma attenzione: bisogna saperli usare nel modo giusto.
L’elemento chiave è il branding: costruire un’identità riconoscibile, che rimanga impressa nella mente dei clienti.
Pensate al logo: è il vostro biglietto da visita, il primo elemento che vi identifica. So che non siamo tutti grafici professionisti, ma un logo curato fa la differenza.
Quindi se avete un logo improvvisato o datato, forse è il momento di dargli una rinfrescata!
Perché provare Canva
Prendendo spunto da questa riflessione, vorrei soffermarmi su Canva, un versatile strumento di progettazione grafica adatto a molteplici utilizzi.
Canva offre infinite possibilità creative, quindi non scoraggiatevi se siete nuovi alla piattaforma. Come in ogni nuova attività, è normale commettere errori e impiegare del tempo per familiarizzare.
Canva è intuitivo e user-friendly, e la versione gratuita è un ottimo punto di partenza per iniziare a sperimentare. Tuttavia, se avete un’attività, vi consiglio di valutare il piano PRO, che vi permetterà di sfruttare appieno tutte le funzionalità senza limitazioni.
Canva PRO è tutta un’altra storia:
- Centinaia di modelli professionali per ogni tipo di progetto e settore lavorativo.
- Creazione illimitata di grafiche, senza restrizioni sul numero di progetti.
- Rimozione dello sfondo dalle foto in un solo clic, per risultati impeccabili.
- Ampia gamma di effetti per personalizzare e migliorare le tue immagini.
- Strumenti basati sull’intelligenza artificiale per semplificare il tuo lavoro.
- Scrittura intelligente di testi e slogan per trovare le parole giuste in ogni occasione.

Canva per hotel: creazione di un logo
Mi sono sbizzarrito a creare un logo per Agriturismo la Quercia, partendo da un modello di logo messo a disposizione da Canva.

Il logo creato con Canva per hotel si presenta con una struttura circolare, che richiama l’idea di completezza e armonia, concetti spesso associati alla natura e all’agricoltura.
Il cerchio è di un verde intenso, colore che evoca la natura rigogliosa, la freschezza dei prodotti agricoli e la sostenibilità ambientale.
Al centro del cerchio, spicca una foglia di quercia stilizzata di colore bianco.
La quercia è un albero simbolo di forza, longevità e radicamento al territorio, valori che si sposano bene con l’idea di un agriturismo legato alla tradizione e alla genuinità dei prodotti.
Il colore bianco della foglia contrasta con lo sfondo verde, creando un effetto visivo di grande impatto e facilitando la leggibilità del logo anche a distanza.
Il nome dell’agriturismo, “La Quercia”, è disposto lungo la circonferenza del cerchio, in lettere maiuscole di colore bianco.
Il font utilizzato è semplice e lineare, senza grazie, per garantire la massima leggibilità e un aspetto moderno e pulito. La parola “Agriturismo” è posizionata nella parte superiore del cerchio, mentre “La Quercia” è nella parte inferiore, creando un equilibrio visivo e una facile lettura del nome completo.
Palette Colori:
La palette colori del logo è composta da due tonalità principali:
- Verde Scuro (#2E8B57): Questo verde intenso rappresenta la natura, la fertilità della terra, la freschezza dei prodotti e la sostenibilità ambientale. È un colore che trasmette fiducia, calma e serenità.
- Bianco (#FFFFFF): Il bianco è il colore della purezza, della genuinità e dell’autenticità. Contrasta con il verde scuro, mettendo in risalto la foglia di quercia e il nome dell’agriturismo.
Utilizzare i modelli per creare social post dell’hotel
Come abbiamo visto dal logo che ho creato sopra, utilizzare i modelli in Canva offre numerosi vantaggi e semplifica notevolmente il processo di creazione di contenuti grafici, sia per utenti esperti che per principianti.
Ecco alcuni motivi per cui è importante sfruttare questa funzionalità:
- Risparmio di tempo: I modelli forniscono una struttura predefinita, completa di layout, colori, font e immagini, eliminando la necessità di partire da zero. Questo permette di creare contenuti grafici di qualità in modo rapido ed efficiente.
- Coerenza visiva: L’utilizzo di modelli predefiniti aiuta a mantenere una coerenza visiva tra i diversi contenuti, rafforzando l’identità del brand e creando un’immagine professionale e riconoscibile.
- Ispirazione e creatività: I modelli offrono un punto di partenza creativo, stimolando nuove idee e soluzioni grafiche. È possibile personalizzare i modelli a proprio piacimento, aggiungendo elementi unici e originali.
- Facilità d’uso: Canva è una piattaforma intuitiva e user-friendly, anche per chi non ha esperienza nel design grafico. I modelli rendono ancora più semplice il processo di creazione, guidando l’utente passo dopo passo.
- Ampia varietà di modelli: Canva offre una vasta gamma di modelli per ogni esigenza, dai post sui social media alle presentazioni, dai volantini alle brochure. È possibile trovare il modello perfetto per ogni occasione e personalizzarlo in base alle proprie necessità.
Di seguito un social post che ho creato con Canva per hotel in cui promuovo la serata pizza 🍕!


Mi chiamo Roberto, lavoro come receptionist e sono da sempre appassionato di ospitalità ma anche di tecnologia e software, un po’ nerd.
Inviami i tuoi racconti e disavventure in reception scrivendo a info@storiedireception.com

