Scegliere un gestionale albergo, un programma gestionale per hotel non è affatto semplice come si pensa.
Ad oggi la maggior parte degli albergatori utilizzano dei programmi per semplificare le operazioni di gestione alberghiera quotidiane.
Questo tipo di programmi, al contrario di quanto si pensi, sono utilizzati da strutture ricettive di vario calibro: grandi resort, boutique hotel, alberghi a gestione familiare ed anche agriturismi.
Oggi vorrei parlarvi di Slope, software gestionale per albergo che ho avuto modo di testare negli ultimi 3 anni nel mio hotel.
Slope è uno dei programmi per hotel, sviluppato in Italia, più completo che ci sia.
Le recensioni che trovate su Google parlano per loro.
Slope è un sistema completo e versatile che permette di gestire ogni aspetto del proprio albergo: dall’invio delle Schedine Alloggiati (PS) ed Istat, registrazione prenotazioni, tariffe, pagamenti, check-in, check-out e molto altro ancora.
Diverse sono le funzionalità attivabili nel software Slope. Eccone alcune:
Il cuore del gestionale albergo Slope è il PMS, acronimo di property management system.
Vi ricordo che Slope è utilizzabile da qualsiasi sistema operativo (Windows, Mac, Linux) e da qualsiasi dispositivo (pc, tablet, smartphone). Una grande peculiarità resa tale dalla sua natura 100% cloud.
Ecco alcune delle azioni disponibili nel PMS, gestionale albergo:
Un gestionale per albergo come Slope, offre la possibilità di sincronizzare in modo immediato i dati per la segnalazione alla Polizia di Stato e per la compilazione dei dati ISTAT. In aggiunta il software consente l’automazione del processo relativo alla tassa di soggiorno, permettendo di specificare fasce d’età, categorie di esenzioni e variazioni stagionali in conformità con le disposizioni comunali relative alla posizione geografica della struttura.
Permette di accelerare il processo di accoglienza degli ospiti consentendo il check-in online prima dell’arrivo. Semplifica le formalità con la scansione dei documenti tramite l’app ID Scan raccogliendo le firme digitali dei clienti per la privacy tramite il modulo integrato nel sistema.
Tramite il gestionale albergo Slope, è possibile registrare prenotazioni di singoli, ma anche di gruppi, fornendo al capogruppo la rooming list che può egli stesso compilare online ed in pochi click.
Collega servizi aggiuntivi direttamente alla prenotazione o alla stanza. La connessione con il modulo wellness e sale meeting consente di prenotare servizi specifici, collegandoli direttamente al soggiorno del cliente. La gestione delle consumazioni al bar, mini bar e ristorante è agevolata attraverso le app dedicate Food Beverage e Housekeeping.
Il Booking Engine di Slope mette a disposizione del cliente un sistema con cui è possibile prenotare in pochi e semplici click, solo ed esclusivamente attraverso metodi di pagamenti certificati.
Oltre ad un tasso di conversione che trovo soddisfacente, consiglio l’utilizzo del gateway incassi Slope Pay, ottimo per incassare pagamenti direttamente dal booking engine e che permette di programmare addebiti e pre-autorizzazioni di importi.
Anche il channel manager è una funzionalità da non tralasciare in un gestionale per albergo, in quanto ci permette di sincronizzare le disponibilità di tutti i canali della struttura riducendo i tempi ed evitando errori.
Qui sono 3 i vantaggi che principalmente abbiamo:
Le pagine dei portali OTA spesso possono essere complesse e diverse tra loro, ma con il channel manager di Slope puoi gestire tutti i tuoi canali da un’unica piattaforma senza dover accedere a diverse extranet. Dal pannello di controllo è possibile modificare facilmente prezzi, regolare le disponibilità, decidere quanti alloggi mettere in vendita su quali portali, chiudere tariffe specifiche e impostare soggiorni minimi e massimi, semplificando notevolmente la gestione delle prenotazioni online.
Risulta molto utile nell’evitare spiacevoli overbooking, grazie al sistema di integrazione XML bidirezionale riceve automaticamente le prenotazioni dalle OTA e aggiorna istantaneamente disponibilità e prezzi, non richiedendo nessun intervento manuale da parte degli operatori.
Il channel manager di Slope collega l’albergatore a diversi metasearch tra cui Google Hotel Ads, Tripadvisor e Trivago, aiutandolo ad essere più visibile online.
Il mio albergo, ad esempio, sta utilizzando con profitto l’integrazione con Google Hotel Ads.
Un altro strumento essenziale nei programmi per alberghi e molto utile per conoscere al meglio la tua tipologia di clienti è il CRM, in grado di raccogliere ed utilizzare informazioni per inviare offerte personalizzate e preventivi su misura.
Analizziamo i punti chiave che lo caratterizzano:
Tramite questa applicazione è possibile gestire diverse aree di servizio come bar, ristoranti e bistrot.
Questo strumento è molto utile perché semplifica la gestione delle ordinazioni, utilizzando stampanti termiche e permettendo di definire quando i piatti devono essere preparati e come devono essere preparati, con la possibilità di configurare variazione nei piatti.
Ecco qui alcune funzionalità disponibili nell’applicativo Food and Beverage
Il prezzo di Slope è modulabile, varia in base alle funzionalità che si decide attivare e al numero degli alloggi che ha la struttura ricettiva.
La modularità dell’abbonamento si basa sull’idea che gli utenti abbiano la possibilità di adattare il pacchetto alle proprie esigenze specifiche.
Questo approccio consente ai clienti di selezionare solo le funzionalità che ritengono essenziali per ottimizzare la gestione della struttura, evitando di dover investire in elementi non necessari.
Per ricevere un preventivo personalizzato con il dettaglio dei prezzi di Slope, vi consiglio di compilare questo modulo di contatto.
Mi chiamo Roberto, lavoro come receptionist e sono da sempre appassionato di ospitalità ma anche di tecnologia e software, un po’ nerd.
Inviami i tuoi racconti e disavventure in reception scrivendo a info@storiedireception.com
Quando si lavora in hotel è fondamentale conoscere i termini del settore e saperli spiegare…
Hai iniziato a lavorare come receptionist in hotel e vuoi assicurarti di eseguire il check-in…
Le chiavi elettroniche per hotel, spesso sotto forma di tessera magnetica o card contactless, sono…
Gestire un B&B può essere un'esperienza entusiasmante e redditizia, ma richiede una buona organizzazione e…
Nel mondo dell'ospitalità, un software che si sente nominare sempre più spesso è Qualitando. Qualitando…
Amici albergatori oggi vorrei parlarvi di Canva per hotel, uno strumento interessante da utilizzare anche…