Consigli dal Front Desk

Test di autovalutazione sulla qualità del tuo lavoro

Oggi voglio fare un gioco, ho pensato elencare una checklist di 10 punti di “autoconsapevolezza” per misurare se il tuo talento lavorativo è valorizzato o meno sul tuo luogo di lavoro. Rispondendo a ciascuna domanda e sommando il punteggio si otterrà un valore che va da -2 a +10 punti.

Vogliamo fare questo gioco? 🙂

1 – vieni trattato con rispetto dai tuoi superiori?
SI: +1 punto
NO: 0 punti

2 – giudicheresti positivo o negativo il clima che si respira a lavoro?
positivo: +1 punto
neutro: 0 punti
negativo: -1 punto

3 – hai la sensazione di fare qualcosa che è significativo per te e per l’azienda?
SI: +1 punto
NO: 0 punti

4 – è presente una cultura del dialogo?
SI: +1 punto
NO: 0 punti

5 – l’azienda pone attenzione alle persone cercando di farle crescere professionalmente ?
SI: +1 punto
NO: 0 punti

6 – hai modo di coltivare e far crescere i tuoi obiettivi a lungo termine (chi vuoi essere, professionalmente)
SI: +1 punto
NO: 0 punti

7 – senti un senso di pesantezza quando ti alzi la mattina per andare a lavoro?
SI: -1 punto
NO: +1 punto

8 – il tuo tempo libero e di riposo viene rispettato?
SI: +1 punto
NO: 0 punti

9 – hai un’idea abbastanza chiara di quelle che sono le priorità dell’azienda?
SI: +1 punto
NO: 0 punti

10 – il tuo compenso economico è in linea con le mansioni che svolgi e con il mercato?
SI: +1 punto
NO: 0 punti

Tiriamo le somme, misuriamo i risultati:

Valutazione da 8 a 10 punti:
Luogo di lavoro sano, ti piace quello che fai ed hai prospettive di crescita e sviluppo personale!

Tra 6 e 7 punti
Ci sono delle cose che vanno migliorate, prova a parlare con i tuoi colleghi e responsabili, cerca di capire se c’è modo di migliorare le cose per mettere la tua carriera sul giusto binario

Meno di 6 punti
Ci sono troppe cose che non vanno, cerca di capire se la cosa è risanabile oppure pensa seriamente di valutare altre soluzioni lavorative.

Articolo recente

Che cosa è la mezza pensione e cosa significa per l’hotel

Quando si lavora in hotel è fondamentale conoscere i termini del settore e saperli spiegare…

4 mesi ago

Procedure check-in hotel: guida completa ed istruzioni utili

Hai iniziato a lavorare come receptionist in hotel e vuoi assicurarti di eseguire il check-in…

5 mesi ago

Chiavi elettroniche hotel: funzionalità e vantaggi

Le chiavi elettroniche per hotel, spesso sotto forma di tessera magnetica o card contactless, sono…

8 mesi ago

Come gestire un B&B, la mini guida

Gestire un B&B può essere un'esperienza entusiasmante e redditizia, ma richiede una buona organizzazione e…

9 mesi ago

Scopriamo Qualitando, CRM e molto di più per hotel

Nel mondo dell'ospitalità, un software che si sente nominare sempre più spesso è Qualitando. Qualitando…

11 mesi ago

Canva per hotel, guida per utilizzarlo al meglio

Amici albergatori oggi vorrei parlarvi di Canva per hotel, uno strumento interessante da utilizzare anche…

1 anno ago