Airbnb Plus: cos’è e come si differenza dai superhost

Come sappiamo il canale OTA Airbnb è un portale nato nel 2007 che mette in contatto persone in cerca di case vacanza, alloggi o camere per brevi periodi, con circa 7 milioni di annunci sparsi in 100.000 città, ed oltre 2 milioni di ospiti ogni notte. 

Nel 2018 Airbnb lancia Airbnb Plus, un programma per alloggi con caratteristiche eccezionali in termini di qualità, comfort e stile, puntando a quel segmento di pubblico che diffida delle case vacanze a beneficio degli hotel.

Nelle prossime righe voglio raccontarvi di questo programma di cui ho parlato con un mio amico che gestisce una piccola struttura ricettiva.

Come funziona Airbnb Plus?

Airbnb Plus è un programma che seleziona e verifica gli alloggi che soddisfano determinati standard elevati di comfort, qualità, attrezzatura e design.

Gli alloggi che fanno parte di questo programma sono selezionati e verificati dal team di Airbnb per assicurare che soddisfino tutti i criteri di qualità specificati prima.

Inoltre, gli host devono soddisfare rigorosi requisiti di pulizia e sicurezza per garantire un ambiente confortevole e sicuro per gli ospiti.

Quali vantaggi offre Airbnb Plus?

Airbnb Plus permette agli host di aumentare la loro visibilità all’interno del portale ed ottenere recensioni migliori da parte dei viaggiatori, attraverso un badge Plus.

In più offre la possibilità agli host di beneficiare di servizi professionali di fotografia, scrittura per l’annuncio ed anche consigli sull’arredamento, oltre a fornire servizi di sostegno continui per aiutarli a garantire un livello di standard qualitativo alto, per poter continuare a far parte del programma.

Mediamente si stima che gli host di Airbnb Plus, dopo essere stati accettati nel programma, aumentino le loro entrate del 22%.

Quali sono i requisiti per unirsi al programma di Airbnb Plus?

I requisiti necessari per aderire al programma di Airbnb Plus si dividono in tre sezioni:

Casa

Come detto in precedenza chi fa parte del programma deve offrire un alloggio con standard molto elevati di qualità, comfort, design e soprattutto ospitalità;

Host

L’host deve poter soddisfare determinate caratteristiche come:

  • aver mantenuto una valutazione media nelle recensioni da parte degli ospiti di 4,8 nel corso dell’ultimo anno;
  • accettato il 95% richieste di prenotazione nell’ultimo anno;
  • evitato la cancellazione delle prenotazioni nel corso dell’ultimo anno (tranne casi eccezionali);
  • aver mantenuto gli standard di ospitalità imposti da Airbnb;

Annuncio

Ogni annuncio deve rispettare attributi specifici come:

  • riguardare un alloggio intero o una stanza privata con bagno privato;
  • trovarsi in un luogo dove il programma Plus sia disponibile;
  • soddisfare le linee guida sul design stabilite da un team di collaboratori;
  • rispettare una checklist di controlli qualitativi di:
    • manutenzione;
    • servizi essenziali;
    • qualità degli articoli a disposizione degli ospiti;

Come candidarsi e quali sono i costi

Una volta superati i criteri di idoneità l’host può candidarsi per il programma Plus.

La prassi per la candidatura dell’host prevede 3 passaggi:

  1. Completare una lista di miglioramenti;
  2. Effettuare una valutazione da remoto con esito positivo;
  3. Portare a termine una visita a domicilio con un ispettore indipendente, con un possibile servizio fotografico incluso;

Oltre a questi 3 campi, l’host deve pagare una tassa di iscrizione di circa 149 dollari (143 euro), che va pagata al momento della visita dell’ispettore esterno.

Questa tassa serve a coprire i costi dell’ispezione, non è rimborsabile e non garantisce l’ammissione al programma Plus. 

Articolo recente

Che cosa è la mezza pensione e cosa significa per l’hotel

Quando si lavora in hotel è fondamentale conoscere i termini del settore e saperli spiegare…

4 mesi ago

Procedure check-in hotel: guida completa ed istruzioni utili

Hai iniziato a lavorare come receptionist in hotel e vuoi assicurarti di eseguire il check-in…

6 mesi ago

Chiavi elettroniche hotel: funzionalità e vantaggi

Le chiavi elettroniche per hotel, spesso sotto forma di tessera magnetica o card contactless, sono…

8 mesi ago

Come gestire un B&B, la mini guida

Gestire un B&B può essere un'esperienza entusiasmante e redditizia, ma richiede una buona organizzazione e…

9 mesi ago

Scopriamo Qualitando, CRM e molto di più per hotel

Nel mondo dell'ospitalità, un software che si sente nominare sempre più spesso è Qualitando. Qualitando…

11 mesi ago

Canva per hotel, guida per utilizzarlo al meglio

Amici albergatori oggi vorrei parlarvi di Canva per hotel, uno strumento interessante da utilizzare anche…

1 anno ago